Versione 1.2023
Informativa sui cookie e tecnologie affini
art. 13 Reg. UE 2016/679 GDPR – Dir. 2002/58/EC – – art. 122 D.lgs. 196/03 ss. mm.
In quest’area, troverà informazioni sul trattamento dei dati personali connessi all’utilizzo di cookie e tecnologie affini nei siti web nerabusiness.it e www.nerabusinessacademy.it (entrambi, di seguito, denominati il “Sito”). La presente informativa tiene conto, tra le altre, anche delle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10/06/2021 del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Doc. 9677876).
- Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Nera S.r.l.s., con sede a Treia (MC), C.da Camporota, 74, e-mail: privacy@nerasrls.it, info@nerasrls.it. Rientrando il Titolare del trattamento in uno dei casi in cui le Linee Guida del Gruppo 29 WP 243/17 non ritengono necessaria la nomina del R.P.D./D.P.O., tale figura ad oggi non è stata nominata.
- Categorie di dati trattati
Nel nostro Sito, potremmo trattare dati personali forniti direttamente dai visitatori al momento dell’accesso, quali dati di navigazione o dati inerenti i dispositivi.
Leggi di più
Sono dati di navigazione, tra gli altri:
-
-
- indirizzo IP (eventualmente parzialmente anonimizzato);
- località (paese, regione, città, latitudine approssimativa);
- data e orario della visita;
- titolo e URL delle pagine visitate;
- risoluzione dello schermo;
- click su link a pagine interne ed esterne;
- tempo di caricamento della pagina;
- lingua principale del browser;
- versione del browser e plugin attivi sul browser, sistema operativo, tipologia di dispositivo;
- consensi prestati e revocati.
-
- Definizione di cookie
Di regola, i cookie sono stringhe di testo che i siti web (cd. Publisher o “prime parti”) visitati dall’utente o siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente nel caso del Titolare del Sito e indirettamente, cioè per il tramite di quest’ultimo, nel caso delle “terze parti” – all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo.
Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie; pertanto, nel seguito, con il termine “cookie” si vuol far riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari.
Leggi di più
I software per la navigazione in internet e il funzionamento di questi dispositivi, come ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.
Gli utenti che visitano i siti web vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso (computer o dispositivi portatili), in piccoli file di testo salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’utente, per periodi di tempo variabili in funzione dell’esigenza e generalmente compresi tra poche ore ed alcuni anni.
Le informazioni registrate sul dispositivo dell’utente possono essere riutilizzate nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle preferenze dell’utente ed altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso dei siti stessi. Ad esempio, i cookie possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il computer del visitatore ed il sito visitato per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di “login”.
È opportuno specificare che le finalità solitamente assolte da un cookie possono essere realizzate anche tramite altre tecnologie assimilabili, tra cui l’utilizzo di determinate funzionalità che consentono di identificare i dispositivi in modo da poter analizzare le visite a un sito web. Questa informativa infatti si applica a qualsiasi tecnologia che memorizza o accede alle informazioni presenti sul dispositivo dell’utente. Potrebbero rientrare in questa categoria, ad esempio, l’archiviazione locale HTML5, i Local Shared Objects (anche chiamati flash cookie) e le tecniche di fingerprinting. In particolare, il fingerprinting del dispositivo è una tecnica che consiste nel combinare una serie di informazioni al fine di identificare univocamente un particolare dispositivo. Esempi delle informazioni che il fingerprinting del dispositivo può rilevare, associare od evincere includono:
-
-
- dati derivanti dalla configurazione di un dispositivo;
- dati desumibili dall’uso di particolari protocolli di rete;
- JavaScript;
- informazioni sugli header HTTP, informazioni sull’orologio;
- font installati;
- plugin installati nel browser.
-
Si segnala che un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente, né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è poi unico per il web browser dell’utente.
- Finalità del trattamento e basi giuridiche
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie, come anche ricordato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nelle linee guida citate sopra, è possibile distinguere i cookie in due macro categorie:
-
-
- Cookie tecnici
-
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web. Non richiedono l’acquisizione del consenso, ma vanno indicati nell’informativa.
Sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice).
I trattamenti di dati connessi all’utilizzo dei cookie tecnici sono necessari per garantire la corretta navigazione all’interno del sito web.
-
-
- Cookie di profilazione
-
I cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al Titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
A differenza dei cookie tecnici, i cookie e gli altri strumenti di tracciamento per finalità diverse da quelle tecniche potranno, invece, essere utilizzati esclusivamente previa acquisizione di uno specifico, informato, libero, facoltativo e sempre revocabile consenso dell’interessato.
Il mancato consenso all’utilizzo, da parte del Titolare, dei cookie di profilazione, non pregiudicherà la normale navigazione del sito.
Il consenso dovrà avere le caratteristiche previste dal Reg. UE 2016/679.
Conformemente alle disposizioni di cui al Reg. UE 2016/679, nonché all’art. 122 D. Lgs. 196/03 e a quanto prescritto dalle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10.6.21 del Garante per la Protezione dei Dati Personali (doc. 9677876), il Titolare non installerà alcun cookie di questa categoria prima di aver acquisito un valido, specifico, granulare, informato e revocabile consenso dell’interessato.
- Cookie analytics di prima e terza parte
I cookie analytics, di prima parte o di terze parti, consentono al Titolare o alla terza parte di accedere, rilevare e raccogliere informazioni statistiche, in forma anonima e aggregata (quali ad esempio il numero dei visitatori del Sito, le relative modalità di utilizzo e interazione), al fine di migliorare i prodotti e i servizi.
Leggi di più
Come chiarito dal Garante per la Protezione dei Dati Personali nel provvedimento del maggio 2014 e più di recente nelle “Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10/06/2021 del Garante stesso, i cookie analitici possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto laddove sia preclusa la possibilità che si pervenga, mediante il loro utilizzo, alla diretta individuazione dell’interessato (cd. single out), il che equivale impedire l’impiego di cookie analytics che, per le loro caratteristiche, possano risultare identificatori diretti ed univoci.
La struttura del cookie analytics dovrà allora prevedere la possibilità che lo stesso cookie sia riferibile non soltanto ad uno, bensì a più dispositivi, in modo da creare una ragionevole incertezza sull’identità informatica del soggetto che lo riceve. Di regola questo effetto si ottiene mascherando opportune porzioni dell’indirizzo IP all’interno del cookie.
Tenuto conto della rappresentazione degli indirizzi IP versione 4 (IPv4) a 32 bit, che sono usualmente rappresentati e utilizzati come sequenza di quattro numeri decimali compresi tra 0 e 255 separati da un punto, una delle misure implementabili al fine di beneficiare dell’esenzione consiste nel mascheramento almeno della quarta componente dell’indirizzo, opzione che introduce una incertezza nell’attribuzione del cookie ad uno specifico interessato pari a 1/256 (circa 0,4%).
Analoghe procedure dovrebbero essere adottate in riferimento agli indirizzi IP versione 6 (IPv6), che hanno una differente struttura e uno spazio di indirizzamento enormemente superiore (essendo costituiti da numeri binari rappresentati con 128 bit).
Il Garante sottolinea, inoltre, la necessità che l’uso dei cookie analytics sia limitato unicamente alla produzione di statistiche aggregate e che essi vengano utilizzati in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi.
- Come gestire i consensi ai cookie
Il Titolare, al fine della gestione dei consensi per i cookie, ha predisposto un “cookie manager”, ossia un banner che appare a ogni primo accesso al Sito unitamente ad una prima informativa sintetica. All’interno di questo banner, oltre ad accedere alla presente informativa estesa, il visitatore potrà gestire il proprio consenso ai cookie nelle seguenti modalità:
-
-
- prestando congiuntamente il consenso per tutti i cookie cliccando sul pulsante “Accetta tutto”;
- proseguendo la navigazione senza prestare alcun consenso semplicemente cliccando sulla “X” posta in alto sul banner;
- revocare tutti i consensi precedentemente prestati cliccando sul pulsante “Rifiuta”;
- gestire specificamente i propri consensi per le categorie di cookie (Preferenza, Analitici, Profilazione) accedendo al pannello di controllo attraverso il pulsante in basso a sinistra presente in ogni pagina del Sito.
-
La richiesta di consenso verrà reiterata tramite riapertura del banner soltanto nei seguenti casi:
-
-
- se mutano significativamente le condizioni del trattamento;
- se è impossibile, per il Sito, sapere se un cookie sia stato già memorizzato nel dispositivo;
- se sono trascorsi almeno 6 mesi dalla precedente presentazione del banner.
-
Il visitatore potrà in ogni momento rivedere le proprie scelte sui consensi ai cookie cliccando sull’icona in basso a sinistra presente su ogni pagina del Sito.
Leggi di più
Il Pixel di Facebook è uno strumento per la raccolta di dati statistici che consente di misurare l’efficacia della nostra pubblicità comprendendo le azioni che le persone eseguono sul nostro Sito.
Quando qualcuno visita il nostro Sito ed esegue un’azione (ad es. si consulta un argomento specifico), il Pixel di Facebook si attiva e registra tale azione. In questo modo, sapremo quando un utente ha eseguito un’azione dopo aver visto la nostra inserzione di Facebook. Potremo inoltre raggiungere di nuovo questo utente usando un pubblico personalizzato. Più aumentano le conversioni sul Sito web, migliore sarà la capacità di Facebook di mostrare le nostre inserzioni alle persone che potrebbero eseguire determinate azioni. Si tratta della cosiddetta ottimizzazione delle conversioni.
Ecco perché, dunque, usiamo il Pixel:
-
- assicurarci che le inserzioni vengano mostrate alle persone giuste;
- misurare i risultati delle inserzioni, scoprendo di più sull’impatto delle inserzioni misurando cosa succede dopo che gli utenti le visualizzano.
I dati raccolti sul Sito, con l’uso del Pixel di conversione, non permettono al Titolare alcuna conclusione circa l’identità dell’utente. I dati raccolti (per esempio, l’indirizzo IP del rispettivo utente) vengono trasmessi attraverso la conversione Pixel, e Facebook memorizza ed elabora i dati per fini di misura conversione. Il Titolare riceverà reports anonimi da Facebook e tali reports non conterranno alcun riferimento circa l’identità dei rispettivi utenti. Tuttavia, non si può escludere che Facebook colleghi ai dati trasmessi attraverso il Sito, altri dati individuali relativi all’utente (ad esempio, le informazioni di un account Facebook) o che Facebook utilizzerà le informazioni per scopi propri (nei cui casi Facebook agirà come autonomo Titolare del trattamento).
Il Pixel di monitoraggio è un servizio di una società di terze parti (Facebook), e il Titolare non può controllare o influenzare le operazioni di trattamento dei dati di una società di terze parti. Ci si può informare sulle norme sulla privacy di Facebook al seguente link:
https://www.facebook.com/about/privacy
Facebook, così come i suoi partner, consente l’immissione di pubblicità online sia all’interno sia all’esterno del suo spazio web. Per questo motivo può anche essere possibile che un cookie sia memorizzato sul dispositivo dell’utente. Per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni delle inserzioni che riceve su Facebook, visiti i seguenti link:
https://www.facebook.com/policies/cookies
https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen
-
-
- Facebook Custom Audiences
-
Leggi di più
Facebook Custom Audience è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Facebook che collega le attività di questo Sito con la rete pubblicitaria di inserzioni di Facebook. Coerentemente con questa attività vengono raccolti dati inerenti ai cookie e indirizzi e-mail.
Per maggiori informazioni e per modificare le impostazioni delle inserzioni che riceve su Facebook, visiti i seguenti link:
https://www.facebook.com/policies/cookies
https://www.facebook.com/ads/preferences/?entry_product=ad_settings_screen
https://www.facebook.com/help/568137493302217
Per gestire le Sue impostazioni può visitare il seguente link:
-
-
- Facebook Remarketing
-
Leggi di più
Facebook Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting e permette di collegare l’attività del Titolare con il network di advertising Facebook. Coerentemente con questa attività vengono raccolti dati inerenti ai cookie e ai dati di utilizzo.
Per ulteriori informazioni circa il trattamento, consulti l’informativa sulla privacy del fornitore del servizio direttamente da qui:
https://www.facebook.com/about/privacy/
Per gestire le impostazioni clicchi qui: http://optout.aboutads.info/?c=2〈=EN
-
-
- Google Adwords Remarketing
-
Leggi di più
AdWords Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. o da Google Ireland Ltd. (a seconda del Paese da cui si accede a questo applicativo) che collega l’attività di questa applicazione con il network di advertising Adwords ed il cookie Doubleclick.
Vengono raccolti dati inerenti ai cookie e ai dati di utilizzo.
Per ulteriori informazioni circa il trattamento, può consultare l’informativa sulla privacy del fornitore del servizio direttamente da qui:
https://policies.google.com/privacy?hl=it
Per gestire le impostazioni, clicchi qui: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
-
-
- Strumenti di interazione con i social networks (pulsanti e widget)
-
Leggi di più
Attraverso questi servizi è possibile interagire con i servizi esterni di social network direttamente dalle pagine del Sito. Le informazioni acquisite all’interno del Sito sono soggette alle impostazioni privacy-utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di integrazione con social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
-
- Pulsante widget di Facebook e Instagram (servizio fornito da Meta Platforms Ireland Limited)
È un servizio che permette l’interazione con la piattaforma di social network Facebook. Vengono raccolti dati personali inerenti ai cookie e ai dati di utilizzo. È possibile consultare l’informativa sulla privacy al link: https://www.facebook.com/privacy/policy
-
- Widget di YouTube
Permette l’apertura deL canale aziendale su YouTube. È possibile consultare la relativa informativa sulla privacy al link: https://policies.google.com/privacy?hl=it
-
- Widget di LinkedIn
Permette l’apertura della pagina aziendale sul social network LinkedIn, la cui informativa sulla privacy è consultabile al seguente link: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?
-
- Gestione di tag – Google Tag Manager (Servizio fornito da Google)
Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati nel Sito.
L’uso di tali servizi comporta il flusso dei dati dell’utente attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione. Vengono raccolti dati personali inerenti ai cookie e ai dati di utilizzo. Per ulteriori informazioni circa il trattamento può consultare l’informativa sulla privacy del fornitore del servizio direttamente da qui: https://policies.google.com/privacy?hl=it
- Guida sulla gestione dei cookie sui principali browser e servizi social
È possibile bloccare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal browser (in genere si trovano nei menu “Aiuto”, “Strumenti” o “Modifica”). La disattivazione di un cookie o di una categoria di cookie non li elimina dal browser. Pertanto, tale operazione dovrà essere effettuata direttamente nel browser.
Se si vogliono cancellare, disabilitare o ripristinare i cookie presenti nel computer, è possibile utilizzare le pagine di configurazione dei cookie messe a disposizione da eventuali fornitori di contenuti di terze parti, oppure tramite le opzioni del browser dell’utente.
Di seguito, riportiamo un elenco di istruzioni per gestire i cookie in relazione ai browser più diffusi:
-
-
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&topic=14666&ctx=topic
- Firefox: https://support.mozilla.org/en-US/kb/cookies-information-websites-store-on-your-computer
- Microsoft Edge: http://windows.microsoft.com/en-US/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=en_US&locale=en_GB
-
Se si usa un dispositivo mobile, occorre fare riferimento al suo manuale di istruzioni per scoprire come gestire i cookie.
Per ulteriori informazioni sui cookie, anche su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Ultimo aggiornamento: 29/05/2023
- Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali, a titolo esemplificativo, autorità ed organi di vigilanza e controllo ed in generale da soggetti, anche privati, legittimati a richiedere i dati, pubbliche autorità che ne facciano espressa richiesta alle contitolari per finalità amministrative o istituzionali, secondo quanto disposto dalla normativa vigente nazionale ed europea, nonché persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza.
I dati possono altresì essere trattati, per conto delle contitolari, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
-
-
- società che offrono servizi di manutenzione del Sito web e dei sistemi informativi;
- società che offrono supporto nella realizzazione di studi di mercato;
- società che svolgono servizi di gestione e manutenzione del database;
- società che offrono servizi di gestione della piattaforma di marketing automation.
-
I Suoi dati personali possono essere trattati, in caso di rilascio di un Suo esplicito consenso, da soggetti terzi a cui vengono comunicati i dati. I dati personali non saranno diffusi.
- Trasferimento dei dati in paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo
I dati raccolti utilizzando i cookie potranno essere trasferiti in paesi al di fuori dall’Unione Europea il cui livello di protezione dei dati è stato ritenuto adeguato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del GDPR.
Inoltre, i dati personali potranno essere trasferiti all’estero in paesi extra-europei, ed in particolare negli Stati Uniti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, Google, social network, ecc.), previa sottoscrizione delle clausole contrattuali standard (Standard Contractual Clauses) adottate/approvate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 46, 2, lett. c) e d).
Una copia delle garanzie adottate può essere ottenuta scrivendo una e-mail al seguente indirizzo: privacy@nerasrls.it.
I dati raccolti utilizzando tutti gli altri cookie non saranno diffusi ulteriormente.
- Diritti dell’interessato
Contattando il Titolare del trattamento via e-mail all’indirizzo privacy@nerasrls.it, gli interessati possono richiedere l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati inesatti, l’integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR, nonché l’opposizione al trattamento, per motivi connessi alla propria situazione particolare, nelle ipotesi di legittimo interesse del Titolare.
Gli interessati, inoltre, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, hanno il diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati, nonché se tecnicamente fattibile di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.
Gli interessati hanno il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento condotto fino alla revoca stessa.
Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Versione 1.2023