Home / Nerability Test
Nerability test
sei nel posto giusto se
vuoi identificare le debolezze di ciascun membro del team per capire cosa ostacola la crescita della tua azienda
sei disorientato, il tuo gruppo non ti ascolta e vuoi lavorare su te stesso per centrare i tuoi obiettivi
non hai tempo da perdere e vuoi essere sicuro che chi assumi sia davvero in grado di portare a casa risultati
sì, è quello che stavi cercando
Il nerability test è la chiave di lettura che ci permette di identificare i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento, fornendoti l’approccio manageriale e gli strumenti di crescita su misura per te. Da questa mappatura di ben 32 aspetti caratteriali non emergono tratti giusti o sbagliati, ma elementi distintivi che possono essere funzionali o meno per il ruolo ricoperto. Ogni nostro intervento, dalla formazione e consulenza fino alle selezioni, si basa su questo “inventario di abilità”. Scopri come!
Come funziona il Nerability Test
Il modo migliore per descrivere le grandi potenzialità del nerability test è raccontarti come lo utilizziamo ogni giorno con le aziende che ci hanno scelto. Il nostro intervento inizia con una comprensione approfondita delle reali esigenze aziendali. Conoscere ogni persona del team, il ruolo che ricopre e il match talento-ruolo è fondamentale. Ogni posizione richiede determinate caratteristiche comportamentali: le competenze possono essere insegnate, ma le attitudini personali sono innate.
Ecco qualche esempio:
- una persona disorganizzata non è adatta a un ruolo in amministrazione: se non è possibile spostarla, sarà necessario formarla adeguatamente;
- un venditore con una bassa determinazione tenderà a cedere alle obiezioni dei clienti, anziché superarle;
- un collaboratore con un basso livello di auto-motivazione tenderà ad amplificare le difficoltà, a trasmettere ansia e pessimismo e a richiedere frequentemente l’intervento dei responsabili a causa della sua insicurezza;
- un titolare che dimostri iniziativa e determinazione è in grado di guidare e influenzare gli altri per ottenere risultati;
- un titolare diffidente preferirà fare le cose da solo anziché delegare.
Potremmo continuare per giorni.
Case study
1
Scenario
In una ditta di produzione di imballaggi, un clima aziendale tossico stava influenzando negativamente la produttività.
Intervento
Abbiamo identificato le personalità dannose utilizzando il Nerability Test su tutti i collaboratori. Questo ci ha permesso di fare luce e capire le reali problematiche aziendali proponendo soluzioni ben delineate.
Risultato
Abbiamo sviluppato una strategia di gestione personalizzata per ogni collaboratore migliorando il clima aziendale. Un ambiente di lavoro più sano e collaborativo ha portato in seguito a un aumento della produzione aziendale del 15%.
2
Scenario
Un’azienda del settore calzaturiero ci ha contattato per migliorare il processo di selezione di nuovi venditori.
Intervento
Tramite il Nerability Test abbiamo valutato i candidati già selezionati dall’azienda. Le caratteristiche chiave da misurare per il ruolo sono determinazione, audacia comunicativa e automotivazione.
Risultato
I risultati ci hanno rivelato che molti dei candidati selezionati non erano in possesso delle specifiche necessarie, suggerendo che sarebbero stati poco produttivi nel lungo periodo. Grazie a queste informazioni, l’azienda è riuscita a selezionare la risorsa più adatta, che si è rivelata realmente produttiva apportando un volume di vendite nei primi 7 mesi di 327 mila euro.
3
Scenario
Ci ha contattati il manager di una società chiedendoci di valutare il team in vista di una riorganizzazione aziendale.
Intervento
I risultati del Nerability Test su ogni membro del team hanno evidenziato che alcune persone non erano in possesso delle qualità necessarie per ricoprire il proprio ruolo. Così alcune sono state ricollocate, mentre per altre abbiamo organizzato una formazione personalizzata. Parallelamente ci siamo concentrati sulla formazione del titolare al fine di ottimizzare le sue capacità di leadership, tenendo conto delle specifiche emerse dall’analisi di ogni individuo.
Risultato
Tutto questo ha permesso di ottenere sviluppi significativi, tra cui l’incremento dell’efficienza del team e il miglioramento del clima aziendale. Delegando, il titolare è riuscito finalmente a concentrarsi su nuovi progetti, tra cui l’espansione del mercato in Austria.
Che cosa ottieni con il Nerability Test
gestione aziendale più efficace
Comprendi a fondo le dinamiche del tuo team e ottimizza l’allocazione dei tuoi collaboratori in base alle loro reali capacità
miglioramento della performance
Identifica con precisione le aree di miglioramento e sviluppa strategie mirate per potenziare le abilità comportamentali e manageriali all’interno della tua attività
ambiente di lavoro più produttivo
Correggi i comportamenti negativi che minano la collaborazione, favorendo un clima aziendale positivo che incentivi la crescita e la produttività
leadership adattativa e influente
Adatta il tuo stile di gestione alle esigenze specifiche dei tuoi collaboratori, massimizzando l’efficacia della tua leadership
selezione del personale ad hoc
Assicurati di selezionare le persone giuste per ogni ruolo utilizzando la nostra mappatura delle competenze e azzerando gli errori di assunzione
formazione mirata e potenziante
Sviluppa programmi di formazione su misura che rispondano alle reali esigenze del tuo team migliorando abilità e conoscenze e allineando le performance agli obiettivi aziendali
il nerability test nella selezione del personale
È il metodo scientifico che ci permette di essere sicuri al 100% dell’efficacia del nostro contributo. Non soltanto ci aiuta a conoscere a fondo una persona, ma ci permette di capire quale sia il modo migliore per gestirla e permetterle di esprimere a pieno il proprio potenziale. Ci aiuta a collocare le persone in posizioni in cui possano realmente valorizzarsi, specialmente durante la fase di selezione del personale. È scientifico: troviamo la persona più adatta a te prima di assumerla. Non male, eh?!
Per imprenditori, titolari, liberi professionisti
Tempo necessario: 10-12 minuti
Non sai da dove cominciare? Inizia da qui!
Cogli al volo l’opportunità di riflettere sulla tua vita aziendale con il nostro strumento di auto-analisi che attraverso domande mirate riesce ad intercettare subito i punti su cui lavorare per salire di livello. Ottieni un’accurata risposta personalizzata sulla base delle tue necessità aziendali direttamente sulla tua e-mail. Entra subito!
Vuoi sapere come i nostri servizi possono fare la differenza per la tua attività?
Contattaci liberamente per ricevere ulteriori informazioni.
Raccontaci la tua situazione, quali sono le tue esigenze specifiche e i risultati che vorresti raggiungere.
Sarai ricontattato dal nostro team di consulenti, che sarà lieto di ascoltarti, rispondere alle tue domande e proporti la soluzione più efficace per far crescere la tua azienda. La prima consulenza è gratuita e senza impegno.
