Nera Business / Blog / Produttività e crescita personale / Giovani imprenditrici: come ricominciare dopo un fallimento

Giovani imprenditrici: come ricominciare dopo un fallimento

La paura del fallimento è comune, ma arrendersi è il vero insuccesso. Come dimostra la storia di Jane Lu, fondatrice di Showpo, anche dopo un crollo finanziario e l’abbandono da parte della socia, è possibile rialzarsi e raggiungere il successo. Fallire è solo un’opportunità per ripartire in modo più intelligente, trasformando ogni caduta in una lezione per il futuro.

Autore

Roberta Di Pietro

Tempo di lettura

6 minuti

Sii sincera, nella liste delle cose che ti fanno più paura non sarà difficile trovare la parola “fallire”. Un insuccesso è qualcosa che ti spezza, che ti addolora e che ti fa inviare lunghi audio su WhatsApp alle tue amiche in cui le ammorbi maledicendo te stessa per esserti fatta licenziare, per aver lasciato l’università o per non aver svolto adeguatamente le tue mansioni a lavoro. Insomma, ti lamenti e piagnucoli per essere venuta meno alle promesse fatte. Devi avere delle amiche davvero pazienti!

Mollare o combattere

No, no. Tu non pensi che sarebbe meglio mettersi a cercare un nuovo lavoro, trovare una facoltà che ti piaccia davvero o rimediare all’errore commesso… Meglio piangersi addosso, meglio stendersi sotto le coperte e dormire o andare ad ubriacarsi al bar in centro per dimenticare che una delle tue più grandi paure, ben peggiore di quella che hai per gli insetti, stia diventando realtà. Non sai proprio come ricominciare dopo quest’insuccesso, allora molli, visto che non hai voglia di rialzarti per recuperare il tuo sogno o trovarne uno nuovo. Vuoi sapere una cosa? È proprio quando dici “Non ho la forza di ricominciare!” che hai fallito davvero. Fa’ un favore a te stessa (e alle tue amiche): quando sei stanca, impara a riposarti, non a mollare. Quindi, forza! Smaltisci la sbornia della scorsa notte con un caffè o con uno di quegli schifosissimi intrugli che ti preparava sempre la tua coinquilina all’università, riordina la stanza e la tua mente… E riparti!

L’insuccesso è la possibilità di ricominciare in modo più intelligente. Henry Ford

Jane Lu: ricominciare è possibile

Jane Lu è la fondatrice di Showpo, il più famoso fashion retailer online australiano. Dopo la laurea Jane Lu entra nel mondo delle finanze lavorando per KGMP e per EY, del tutto ignara che un giorno avrebbe fondato un’azienda da 60 milioni di dollari. Nel 2010 si licenzia da un lavoro noioso e apre, incoraggiata da un’amica diventata socia, un negozio di abbigliamento: una scelta audace, se si considera che non fosse un periodo particolarmente florido per le sue finanze.

A Jane, però, questo non importa. Dopo anni a lavorare in un ambito a cui non appartiene, ha finalmente trovato la sua strada ed ha tutte le intenzioni di percorrerla fino in fondo. Purtroppo, però, le cose non vanno sempre come previsto e il progetto di Jane Lu e della sua socia non va a buon fine. Questa, infatti, la abbandona e Jane si ritrova disoccupata e piena di debiti.

In un momento del genere, forse, anche la nostra giovane imprenditrice australiana si sarà sentita abbattuta, probabilmente anche lei si sarà allungata sul letto a divorare patatine piangendo, come capita a tutte dopo una grande delusione. Subito dopo, però, si sarà anche detta: “Ora basta, è il momento di ricominciare.”

Showpo

A 24 anni, Jane Lu fonda Showpo, un negozio di abbigliamento online direttamente nel garage dei suoi genitori. Si occupa da sola della creazione del sito della sua attività, mettendosi d’accordo con un fornitore per pagare i prodotti solo una volta venduti. In poco tempo, Showpo inizia a crescere e a godere di ottima fama sui social. Così nel 2012 Jane si trasferisce finalmente in un vero ufficio. Nel 2016 raggiunge un milione di followers su Instagram. Nell’aprile 2017 l’imprenditrice australiana e la sua squadra raggiungono finalmente gli Stati Uniti.

Oggi, Showpo è anche un’app ed è presente in circa 80 paesi. Il suo team è costituito da 120 persone, che lavorano duramente per offrire alle ragazze di tutto il mondo un’esperienza di shopping divertente e coinvolgente.

Rialzarsi è possibile

La storia di questa giovane imprenditrice dovrebbe farti capire che risollevarti, anche quando ti senti in un vicolo cieco, è possibile. Ti ricordi quando, da piccola, tuo padre ti ha insegnato ad andare in bici? Quante volte sei caduta? Quanti lividi sul didietro? Eppure ti sei sempre tirata su ed hai ricominciato a pedalare. Torna ad essere quella bambina! Ogni volta che sprofondi giù, abbi il coraggio e lotta per tornare in superficie. Potresti scoprire che il fallimento non è un insuccesso, bensì una lezione di vita.

online il 09.12.2019

 

aggiornato il 25.09.2024

 

Per approfondire

Fuori dalla zona di comfort: dove i sogni si realizzano

4 minuti

Uscire dalla zona di comfort e diventare donne di successo

4 minuti

Donne in carriera: intervista alle 3 sorelle della Callaltella

8 minuti